PrivacyInformazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Reg. UE n. 679/2016Tikappapi S.r.l. raccoglie ed utilizza i tuoi dati personali quando navighi o usufruisci dei servizi online presenti sul sito httPS://www.tikappapi.com/ Con dato personale intendiamo ogni informazione che può essere utilizzata per identificarti come individuo. Lo scopo di questa informativa è fornirti una chiara e dettagliata spiegazione di come, quando e perché raccogliamo ed utilizziamo i tuoi dati. Essa è stata concepita per esporti in modo semplice e trasparente la nostra politica in materia di protezione dei dati personali e illustrarti come esercitare in maniera efficace i tuoi diritti. Queste informazioni si riferiscono soltanto ai dati trattati da Tikappapi S.r.l. tramite questo Sito web e non riguardano altri siti web, piattaforme o pagine di social network eventualmente raggiungibili tramite link presenti sul Sito web: in questi casi, è sempre necessario fare riferimento alle informazioni disponibili sulle rispettive pagine.
Tikappapi ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati personali al quale puoi rivolgerti per avere maggiori informazioni o chiarimenti sulle attività di trattamento effettuate dal Titolare o per chiedere assistenza per l’esercizio dei diritti previsti a tutela dei tuoi dati personali (vedi anche par. 10 che segue). Per contattare il Responsabile della Protezione dei Dati puoi utilizzare gli indirizzi indicati per il Titolare del Trattamento oppure al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@fclex.it.
4.Quali dati tratterete?
b) Richiesta di informazioni o preventivi tramite le sezioni dedicate Puoi contattarci tramite il modulo contatti (httPS://www.tikappapi.com/contatti/ ) o utilizzando i recapiti indicati sul sito per richiedere informazioni o assistenza, anche in merito a singoli prodotti disponibili sul Sito; ciò comporta la successiva acquisizione dei dati che ci hai comunicato (ragione sociale, nome, cognome, indirizzo e-mail e le informazioni riportate nella comunicazione) e, ovviamente, comporta che ci permetti di inviarti eventuali comunicazioni di risposta utilizzando i recapiti che ci hai fornito al momento della richiesta.
c) Servizio di assistenza tecnica e ticket Per accedere al servizio di assistenza e ticket disponibile alla pagina httPS://www.tikappapi.com/assistenza/apertura-ticket-di-assistenza/ è necessario avere prima stipulato un contratto per il servizio di assistenza fornito da Tikappapi: le credenziali di accesso a tale pagina, necessarie per utilizzare la piattaforma web di assistenza, vengono fornite direttamente da Tikappapi al momento della conclusione di tale accordo contrattuale e potranno essere utilizzate per il periodo di validità dello stesso.
d)Iscrizione ai corsi Compilando i moduli disponibili nella pagina httPS://www.tikappapi.com/corsi/ è possibile richiedere l’iscrizione ai corsi e/o agli eventi organizzati o promossi da Tikappapi. I dati forniti saranno trattati dal personale incaricato dal Titolare esclusivamente per gestire la richiesta di iscrizione e le attività prodromiche alla partecipazione dell’utente al corso. I corsi possono essere organizzati anche da soggetti terzi rispetto al Titolare, come indicato nelle relative pagine descrittive: in questi casi, i dati forniti dall’utente, nei limiti e in quanto necessari per permetterne la corretta partecipazione al corso, saranno comunicati anche al soggetto organizzatore del corso stesso. In caso di dubbi, vi invitiamo a contattare direttamente Tikappapi per ogni chiarimento all’indirizzo tikappapi@tikappapi.com.
e) Lavora con noi Puoi contattarci per sottoporre la tua candidatura per le posizioni lavorative aperte, compilando l’apposito modulo presente nella sezione “Lavora con noi” e così autorizzando il Titolare al trattamento dei dati personali per la predetta finalità. A tal fine verranno richiesti i dati identificativi (nome e cognome), un indirizzo e-mail di contatto e dovrai condividere con noi un file con il curriculum vitae, trattandosi di informazioni necessarie per Tikappapi per valutare la tua proposta di collaborazione. Il conferimento di questi dati è obbligatorio solo per la presentazione della propria candidatura e pertanto è rimessa alla volontà del singolo candidato decidere se procedere con l’invio del proprio curriculum vitae: l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di fruire del servizio, senza ulteriori conseguenze. Il consenso al trattamento non è necessario, ai sensi dell’art. 111bis del D.lgs. n. 196/2003 (c.d. Codice della Privacy, come modificato dal D.lgs. n. 101/2018) e dell’art. 9, comma 2, lettera b) del GDPR, quando il trattamento riguarda dati contenuti nei curricula spontaneamente trasmessi dai candidati ai fini dell’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro/collaborazione, anche ove si tratti di dati rientranti nelle particolari categorie previste dall’art. 9 del GDPR (ad esempio, nell’ipotesi in cui i dati in parola debbano essere conosciuti in ragione dell’instaurando rapporto lavorativo, con particolare riferimento all’eventuale appartenenza del candidato alle categorie protette o alla necessità di svolgere visite mediche preassuntive). Al momento dell’eventuale colloquio, verranno fornite all’Interessato tutte le ulteriori informazioni sul trattamento dei propri dati personali. I dati saranno conservati per il periodo necessario per valutare la tua richiesta e, comunque, per un periodo massimo di due anni. La cancellazione dei dati inviati verrà effettuata, inoltre, in qualsiasi momento, in caso di invio di un’apposita richiesta del candidato al Titolare.
f) Invio di comunicazioni a fini di marketing nell’ambito dell’interesse legittimo e del soft-spam In alcuni casi potremmo utilizzare l’indirizzo e-mail comunicato dall’utente utilizzando il sito (ad esempio, in caso di account personale o di acquisto di prodotti o in caso di richieste su prodotti specifici) per inviare alcune comunicazioni promozionali, anche senza richiedere all’utente il preventivo consenso. Questo trattamento sarà effettuato nel rispetto di quanto previsto dall’art. 6, lett. f), GDPR e dall’art. 130, co. 4, del d.lgs. 130/2003. In particolare, gli utenti vengono informati dell’attività di trattamento tramite la presente informativa e viene loro sempre riconosciuto il diritto di opporsi, in modo semplice e gratuito, a tale trattamento: ogni comunicazione inviata dal Titolare, infatti, contiene il rinvio a queste informazioni e le indicazioni su come richiedere l’interruzione del trattamento (mediante opt-out), contattando il Titolare o selezionando direttamente l’apposito link messo a disposizione in fondo ad ogni comunicazione.
g) Newsletter La newsletter di Tikappapi è inviata via e-mail a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando l’apposito form presente sul Sito con il proprio indirizzo e-mail e autorizzando Tikappapi al trattamento dei propri dati personali per la predetta finalità. Il servizio è reso esclusivamente previa manifestazione esplicita e inequivocabile di consenso da parte dell’utente (rilasciata selezionando l’apposita casella sul Sito) e il conferimento dei dati è obbligatorio solo ai fini della ricezione della newsletter e l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di fruire del servizio, senza ulteriori conseguenze. Il servizio di newsletter è fornito tramite la società White Rabbit Communication SNC, con sede legale in Via Como, 39 – 23883 Brivio (LC), httPS://www.whiterabbit.it/privacy-policy/. In ogni caso, per non ricevere più la newsletter è sufficiente selezionare il link per la cancellazione, presente alla fine di ciascuna e-mail, oppure inviare una specifica richiesta all’indirizzo e-mail tikappapi@tikappapi.com . La cancellazione è gestita in modo parzialmente automatizzato, per cui ulteriori newsletter potrebbero pervenire per un periodo successivo a tale richiesta, comunque non oltre le 72 ore dalla richiesta di cancellazione, e il cui invio era stato pianificato prima della ricezione della richiesta di cancellazione.
h) Live Chat Se si utilizza il servizio Live Chat per richieste di contatto o assistenza, i dati saranno inseriti su base volontaria direttamente dall’utente. Il servizio è fornito tramite un plug-in fornito dalla società 3Cx Italia S.r.l., con sede legale in Modena (MO), Strada Scaglia Est 15 Int. 19, alle cui informazioni sul trattamento dei dati personali facciamo quindi rinvio e che vi invitiamo a leggere con attenzione prima di utilizzare il servizio: httPS://www.3cx.it/company/privacy/. I messaggi ricevuti vengono gestiti e presi in carico direttamente dal personale a tal fine incaricato dal Titolare, il quale provvederà ad indirizzare le richieste all’ufficio competente. I dati degli utenti che facciano uso della Live chat per richiedere informazioni saranno elaborati al solo scopo di rispondere alla richiesta inviata dall’utente e saranno cancellati al termine della fornitura del servizio di Chat.
i) Cookie Cosa sono? Con il termine cookie si indica un piccolo file di testo al cui interno sono memorizzate brevi informazioni relative alla navigazione in un determinato sito internet, che verrà installato sul tuo dispositivo nel momento in cui effettui l’accesso. Ogni cookie contiene diversi dati (ad es., il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.), può rimanere nel sistema per la durata di una sessione (sino alla chiusura del browser) o per lunghi periodi e può contenere un codice identificativo unico. Quando visiterai nuovamente il sito, essi saranno reinoltrati al sito che li ha generati (cookie di prima parte) o a quelli forniti da soggetti terzi in grado di riconoscerli (cookie di terze parti). Tikappapi S.r.l. intende rassicurarti circa la sicurezza dei cookie presenti sul proprio sito web: essi non danneggiano in alcun modo il tuo dispositivo, ma ti consentiranno di navigare più velocemente, offrendoti un’esperienza migliore. A cosa servono? I cookie sono utilizzati per diverse finalità a seconda della loro tipologia: alcuni sono strettamente necessari per la corretta funzionalità di un Sito web (cookie tecnici), mentre altri ne ottimizzano le prestazioni per offrire una migliore esperienza all’utente o consentono di acquisire statistiche sull’utilizzo del Sito, come i cookie analytics, o consentono di visualizzare pubblicità personalizzata, come i cookie di profilazione. Il sito di Tikappapi S.r.l. utilizza sia cookie che non necessitano del tuo consenso per la loro installazione (come i cookie tecnici), sia cookie che necessitano di un tuo preventivo consenso per poter essere utilizzati (come i cookie di profilazione). In particolare, sul sito possono essere attivati: a. Cookie tecnici (che NON richiedono il tuo consenso): Sono cookie necessari per il funzionamento del sito e ti permettono di accedere alle sue funzioni (c.d. cookie di navigazione) o di autenticarti nella sessione. È previsto inoltre l’utilizzo di cookie funzionali, che consentono di memorizzare le tue preferenze e impostazioni, migliorando così la tua esperienza di navigazione all’interno del sito. Per garantire la loro funzionalità, di regola questi cookie non sono cancellati alla chiusura del browser; hanno tuttavia una durata predefinita (generalmente fino ad un massimo di 2 anni) e trascorso tale periodo si disattivano automaticamente. Questi cookie e i dati da essi raccolti non saranno in alcun modo utilizzati per scopi ulteriori. L’installazione dei cookie tecnici avviene automaticamente a seguito dell’accesso al sito o per attivare determinate funzionalità (es. selezionando l’opzione “ricordami”). In qualsiasi momento puoi sempre decidere di disabilitarli modificando le impostazioni del tuo browser: in tal caso, potresti tuttavia riscontrare alcuni problemi nella visualizzazione del sito.
b) Cookie di profilazione e marketing (che richiedono il tuo CONSENSO): Questo sito utilizza anche cookie di profilazione e di terze parti, la cui installazione è subordinata al tuo consenso preventivo rilasciato tramite il banner o anche gestito in ogni momento attraverso la Cookie Policy. I cookie di profilazione possono comprendere diverse categorie, tra cui quelli di profilazione pubblicitaria, di retargeting o i cookie Social.
Quando accedi al Sito, tramite un apposito banner verrai informato della presenza di cookie di profilazione e di retargeting e, attraverso esso, potrai acconsentire o meno alla loro installazione, selezionando eventualmente i singoli cookies che vuoi installare. In qualsiasi momento potrai comunque revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la possibilità di visitare il sito e di fruire dei relativi contenuti. L’installazione di cookie di profilazione, retargeting, analitici e social, compresa ogni altra attività a essi connessa, è gestita tramite servizi di terze parti. Per maggiori informazioni e per attivare o disattivare questi cookie, puoi accedere alle informative rese direttamente dalle società terze: il relativo elenco è a tua disposizione nella nostra Cookie Policy. L’utente viene informato sia mediante l’informativa breve (banner visualizzato sino a quando non viene prestato o negato il consenso) sia tramite la nostra Cookie Policy che ti invitiamo a leggere con attenzione per tutte le altre informazioni sui cookie utilizzati nel sito e per le informazioni sulla loro disabilitazione.
d. Plugin per i social media Sul Sito sono presenti alcuni pulsanti che rinviano l’utente ai profili del Titolare sui social network. Solo a seguito di click su tali pulsanti, potrebbero essere attivati alcuni cookie per finalità di marketing e profilazione dalle terze parti che gestiscono i social network. Il Titolare del Sito non gestisce direttamente tali strumenti, ma ti informa della possibilità che, avvalendoti delle funzionalità del Sito, essi vengano attivati. Per maggiori informazioni, anche su come disabilitare tali cookie, ti invitiamo a leggere le informative sul trattamento dei dati personali dei social network: Disabilitazione tramite browser Ti segnaliamo che dal sito http://www.youronlinechoices.com/it/ è possibile non solo acquisire ulteriori informazioni sui cookie, ma anche verificare l’installazione di numerosi cookie sul proprio browser/dispositivo e, ove supportato, anche di disabilitarli. I browser comunemente utilizzati (ad es., Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari), inoltre, accettano i cookie per impostazione predefinita, ma tale impostazione può essere modificata dall’utente in ogni momento. Ciò vale sia per i pc sia per i dispositivi mobile come tablet e smartphone: è una funzione generalmente e diffusamente supportata. Pertanto, i cookie possono facilmente essere disattivati o disabilitati accedendo alle opzioni o alle preferenze del browser adoperato e generalmente possono essere bloccati anche i soli cookie di terze parti; in linea generale, tali opzioni avranno effetto solo per quel browser e su quel dispositivo, salvo che non siano attive opzioni per unificare le preferenze su dispositivi diversi. Le istruzioni specifiche possono essere reperite nella pagina delle opzioni o di aiuto (help) del browser stesso. La disabilitazione dei cookie tecnici, tuttavia, può influire sul pieno e/o corretto funzionamento di diversi siti, incluso questo Sito. Di norma, i browser oggi adoperati:
offrono l’opzione di navigazione anonima o in incognito: in tal modo non saranno raccolti dati nel browser e non sarà salvata la cronologia di
Si indicano i link alle pagine di supporto dei browser maggiormente diffusi (con istruzioni sulla disabilitazione dei cookie su tali browser):
5.Per quali scopi ulteriori potrete utilizzare i miei dati?
In tali casi, le basi giuridiche del trattamento saranno:
6.Con chi condividerete i miei dati? I tuoi dati personali saranno trattati anche con l’ausilio di mezzi elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità previste con la raccolta. Tikappapi S.r.l. adotterà le misure tecniche e organizzative indispensabili ad impedire la perdita, l’uso illecito o non corretto dei dati, oltre a prevenire qualsiasi forma di accesso non autorizzato da parte di terzi. Pertanto, Tikappapi S.r.l. garantirà la sicurezza dei tuoi dati personali, limitando il numero di soggetti a cui sarà consentito l’accesso ai server o ai database e predisponendo sistemi di protezione volti a scongiurare il rischio di attacchi informatici.
In relazione ai tuoi dati personali ed in conformità con quanto previsto dal GDPR, Tikappapi S.r.l. ti informa che hai il diritto di richiedere:
Eventuali modelli e maggiori informazioni sono inoltre disponibili qui: httPS://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924. Nella seguente tabella ti illustriamo dettagliatamente come esercitare i diritti:
Tikappapi S.r.l. garantisce che ad ogni istanza riguardante i tuoi diritti verrà dato riscontro entro trenta giorni dal suo ricevimento. 12.Posso presentare un reclamo? Hai il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati personali, qualora tu ritenga che il trattamento effettuato da Tikappapi S.r.l. non sia conforme alle prescrizioni del Regolamento Europeo n. 679/2016 e della normativa nazionale. In Italia, l’autorità competente è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui recapiti sono disponibili all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/. Maggiori informazioni e il documento esemplificativo da utilizzare per il reclamo sono disponibili qui: httPS://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 . Inoltre, qualora sussistano i presupposti previsti dagli artt. 78 e 79 del GDPR, hai il diritto di proporre un ricorso dinanzi all’autorità giurisdizionale competente. 13.Eventuali modifiche |